Descrizione
La chiesa del Santissimo Salvatore nostro Signore Gesù Cristo Crocifisso o semplicemente chiesa del Santissimo Crocifisso, conosciuta anche come chiesa di San Giuseppe o per i licodiesi “‘a chiesa Ranni”, è la chiesa madre di Santa Maria di Licodia.
La chiesa ha origini molto antiche, sicuramente alto medioevali, si suppone infatti che l'originario luogo di culto sia d'origine bizantina, luogo di antichissimo culto mariano e di eremitaggio. La chiesa madre era originariamente dedicata a Santa Maria (di Licodia) e apparteneva al monastero benedettino. A essa nel Settecento fu affiancata la chiesa del Crocifisso. Questa poi divenne parrocchia e così le due chiese ebbero un percorso parallelo ma separato fino alla completa unione nel 1919.
Modalità d'accesso
L'ingresso presenta barriere architettoniche
Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 21 gennaio 2025, 12:55